Rassegna stampa

Luca Brancato rieletto Presidente Regionale

Sabato scorso si sono svolte le elezioni per la carica di Presidente Regionale, e con grande soddisfazione, annunciamo che il nostro associato Luca Brancato è stato rieletto per guidare la Regione per il prossimo quadriennio.

Largo consenso ottenuto durante l’Assemblea Regionale Elettiva che quasi all’unanimità ha eletto:

Comitato Regionale Sicilia 2025/2028

Presidente:
Luca Brancato

Consiglieri:

  1. Mario Bono
  2. Salvatore Celona
  3. Andrea Falco
  4. Antonino Minaudo
  5. Sebastiano Sesto

Presenti anche il Presidente Regionale della FIGH Pagaria, oltre i vertici della Federazione Italiana Cronometristi.

Un risultato significativo che conferma la fiducia nei confronti del Presidente Brancato, il primo esponente palermitano a ricoprire questa carica, fortemente sostenuto dalla nostra associazione di Palermo.

Rivolgiamo al Presidente e al comitato i nostri migliori auguri di buon lavoro, con la speranza che possano realizzare tutti i traguardi fissati nel loro programma e, perché no, raggiungere risultati ancora più ambiziosi per il bene dell’associazione e di tutti gli associati.

Unione e collaborazione: il gemellaggio tra due grandi associazioni del Sud

Venerdì 31 Gennaio 2025 si è tenuta a Napoli l’Assemblea Ordinaria Elettiva dell’associazione locale, un evento di grande importanza che il nostro presidente Roberto Piazzese ha avuto l’onore di presiedere.

Questa assemblea non è stata solo un momento di confronto istituzionale, ma anche l’occasione per scrivere una pagina storica nel mondo del cronometraggio sportivo: al termine dell’incontro, infatti, si è ufficializzato il gemellaggio tra due importanti associazioni del Sud Italia.

Questa unione rappresenta molto più di un accordo formale: è l’inizio di una collaborazione strategica che permetterà di affrontare insieme nuove sfide, migliorare i servizi e raggiungere obiettivi comuni con ancora più forza e determinazione.

Un segnale di crescita e coesione nel settore del cronometraggio, a conferma che l’unione e la condivisione di esperienze sono la chiave per un futuro sempre più solido e innovativo.

Assemblea FICR 2025: Un Quadriennio di Prospettive Ambiziose

Palermo, 26 gennaio 2025 – Si è svolta ieri l’assemblea elettiva dell’associazione FICR, un momento cruciale per il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2025-2028. Prima delle votazioni, il Presidente Roberto Piazzese ha presentato la relazione tecnica, morale ed economica, tracciando un bilancio del lavoro svolto nel precedente mandato e delineando le sfide future.

La Relazione del Presidente: Basi Solide per il Futuro

Nella sua relazione, Piazzese ha sottolineato come il quadriennio 2021-2024 abbia rappresentato un periodo di transizione fondamentale. Il lavoro svolto dal Consiglio Direttivo uscente ha gettato le basi per progetti più ambiziosi, che saranno perseguiti nei prossimi anni grazie all’impegno e alla collaborazione attiva di tutti gli associati.

Tra i punti centrali affrontati, il Bilancio di Previsione per il 2025 ha assunto un ruolo di rilievo. Piazzese ha spiegato che il bilancio è stato elaborato considerando spese presunte, stimate principalmente sulla base dei dati storici, e necessarie per il mantenimento della struttura associativa.

Le Elezioni: Roberto Piazzese Confermato Presidente

Le elezioni hanno confermato Roberto Piazzese come Presidente per il quadriennio 2025-2028, un segnale di continuità e fiducia nella sua guida. Accanto a lui, sono stati eletti i seguenti consiglieri:

  • Arcoleo Carmela
  • Cammarata Domenico
  • La Valva Naomi
  • Leo Umberto
  • Madonia Gaspare
  • Morvillo Giovanni
  • Mutolo Orazio
  • Prestigiacomo Paolo

Per garantire la trasparenza e l’integrità dell’associazione, sono stati nominati i revisori:

  • Conoscenti Giuseppina
  • Giuffrè Walter
  • Lo Cicero Carmelo

E i probiviri:

  • Giambanco Gaspare
  • La Valva Giorgio
  • Restivo Rosaria

All’assemblea hanno partecipato diverse personalità di rilievo, tra cui il Segretario Generale, il Vice Presidente Vicario, la Direttrice della Scuola, il Presidente della delegazione di Frosinone. La loro presenza ha ulteriormente sottolineato l’importanza dell’evento e la necessità di una collaborazione sinergica a tutti i livelli dell’associazione.

L’assemblea del 26 gennaio ha rappresentato un momento significativo per la FICR, segnando un nuovo inizio all’insegna della continuità e dell’ambizione. Con Roberto Piazzese alla guida e un team rinnovato di consiglieri, revisori e probiviri, l’associazione si prepara a fronteggiare le sfide del prossimo quadriennio, puntando a obiettivi sempre più ambiziosi e al rafforzamento della comunità associativa.

Il nuovo Consiglio Federale del Quadriennio 2025-2028: Una squadra affidabile pronta a fare la differenza

Il Consiglio Federale del quadriennio 2025-2028 è stato appena eletto per dirigere con competenza e dedizione la Federazione Italiana dei Cronometristi (FICR).

Le persone scelte per far parte di questo consiglio sono state accuratamente selezionate per le loro competenze e la loro affidabilità nel campo. Si prevede che svolgeranno un eccellente lavoro.

Le personalità che compongono il nuovo Consiglio sono state scelte per le loro qualità umane e professionali, che li rendono idonei a gestire le sfide e le opportunità che il futuro ci riserva. Con un mix di competenze diverse, il team si presenta come una squadra equilibrata, pronta a fare la differenza.

Cerimonia di Premiazione: 10 Anni di Attività Dirigenziali

Con grande orgoglio annunciamo che, in occasione della cerimonia di premiazione, il nostro Presidente ha ricevuto un’importante onorificenza per i suoi 10 anni di attività dirigenziali.

Un riconoscimento che celebra il suo straordinario impegno, la dedizione e il lavoro instancabile che ha portato la nostra associazione a raggiungere traguardi sempre più prestigiosi.

Il nostro Presidente è una vera colonna portante dell’associazione, sempre presente e attivo su tutti i fronti, guidandoci con passione e determinazione.

Grazie Presidente per questi splendidi anni di leadership e per tutto ciò che hai fatto e continuerai a fare per la nostra comunità.

Valeria Autino nominata Consigliere Federale: Nuove Deleghe e un Ruolo di Prestigio

Con grande gioia condividiamo un’importante notizia: la nostra consigliera Valeria Autino ha raggiunto nuovi ed entusiasmanti traguardi.

Valeria è stata recentemente nominata Consigliere Federale e ha ricevuto due prestigiose deleghe:

FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera)
FITRI (Federazione Italiana Triathlon)

Inoltre, è stata nominata Vice Direttore della Scuola Federale di Cronometraggio, un incarico di grande responsabilità che testimonia la sua dedizione e competenza.

Un caloroso applauso a Valeria per questi eccezionali risultati, frutto di un lavoro meticoloso e di grande impegno.

Questo è solo l’inizio! Con entusiasmo e determinazione, continueremo a lavorare per raggiungere nuovi e straordinari obiettivi per la nostra associazione.

Insieme, possiamo fare ancora di più.