Sabato 15 marzo 2025, il PALACUS di Palermo è stato il palcoscenico di due emozionanti incontri di pallamano, che hanno visto protagonisti gli atleti del CUS Palermo. Le partite hanno offerto spettacolo ed emozioni, confermando il crescente interesse per questo sport e l’importanza di una gestione precisa del tempo di gioco.
RISULTATI:
🔹 CUS Palermo vs Scicli Social Club: 39 – 19 (1° tempo: 16 – 10)
🔹 CUS Palermo B vs Il Giovinetto 18 – 41 (1° tempo: 6 – 23)
La prima sfida ha visto il CUS Palermo imporsi con autorità sullo Scicli Social Club, dominando il secondo tempo dopo un primo parziale più equilibrato. Un’ottima prestazione per la squadra di casa, che ha dimostrato solidità in difesa e precisione in fase offensiva.
Nella seconda partita, il CUS Palermo B ha dovuto affrontare la forza e l’esperienza de Il Giovinetto, che ha costruito il proprio successo già nella prima frazione di gioco con un parziale netto. Nonostante il punteggio finale, i ragazzi del CUS Palermo B hanno lottato con determinazione fino all’ultimo secondo, mostrando spirito di squadra e voglia di crescere.
A bordo campo, i Cronometristi di Palermo hanno svolto un ruolo fondamentale, garantendo la gestione precisa dei tempi di gioco e delle sospensioni, monitorando le penalità ed effettuando il rilevamento accurato dei dati grazie alle loro attrezzature professionali.
Nel mondo della pallamano, dove ogni secondo può determinare il risultato di una partita, la presenza dei cronometristi è essenziale per assicurare il rispetto delle regole e il corretto svolgimento della gara. Oltre a controllare il tempo effettivo di gioco, i cronometristi si occupano di gestire i time-out, le espulsioni temporanee e il cronometraggio ufficiale, garantendo equità e trasparenza nel risultato finale.
L’impegno della Federazione Italiana Cronometristi – Sezione di Palermo in eventi di questo livello testimonia ancora una volta l’importanza di una preparazione tecnica accurata e dell’utilizzo di strumenti di precisione nel mondo dello sport.