Assemblea FICR 2025: Un Quadriennio di Prospettive Ambiziose

Palermo, 26 gennaio 2025 – Si è svolta ieri l’assemblea elettiva dell’associazione FICR, un momento cruciale per il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2025-2028. Prima delle votazioni, il Presidente Roberto Piazzese ha presentato la relazione tecnica, morale ed economica, tracciando un bilancio del lavoro svolto nel precedente mandato e delineando le sfide future.

La Relazione del Presidente: Basi Solide per il Futuro

Nella sua relazione, Piazzese ha sottolineato come il quadriennio 2021-2024 abbia rappresentato un periodo di transizione fondamentale. Il lavoro svolto dal Consiglio Direttivo uscente ha gettato le basi per progetti più ambiziosi, che saranno perseguiti nei prossimi anni grazie all’impegno e alla collaborazione attiva di tutti gli associati.

Tra i punti centrali affrontati, il Bilancio di Previsione per il 2025 ha assunto un ruolo di rilievo. Piazzese ha spiegato che il bilancio è stato elaborato considerando spese presunte, stimate principalmente sulla base dei dati storici, e necessarie per il mantenimento della struttura associativa.

Le Elezioni: Roberto Piazzese Confermato Presidente

Le elezioni hanno confermato Roberto Piazzese come Presidente per il quadriennio 2025-2028, un segnale di continuità e fiducia nella sua guida. Accanto a lui, sono stati eletti i seguenti consiglieri:

  • Arcoleo Carmela
  • Cammarata Domenico
  • La Valva Naomi
  • Leo Umberto
  • Madonia Gaspare
  • Morvillo Giovanni
  • Mutolo Orazio
  • Prestigiacomo Paolo

Per garantire la trasparenza e l’integrità dell’associazione, sono stati nominati i revisori:

  • Conoscenti Giuseppina
  • Giuffrè Walter
  • Lo Cicero Carmelo

E i probiviri:

  • Giambanco Gaspare
  • La Valva Giorgio
  • Restivo Rosaria

All’assemblea hanno partecipato diverse personalità di rilievo, tra cui il Segretario Generale, il Vice Presidente Vicario, la Direttrice della Scuola, il Presidente della delegazione di Frosinone. La loro presenza ha ulteriormente sottolineato l’importanza dell’evento e la necessità di una collaborazione sinergica a tutti i livelli dell’associazione.

L’assemblea del 26 gennaio ha rappresentato un momento significativo per la FICR, segnando un nuovo inizio all’insegna della continuità e dell’ambizione. Con Roberto Piazzese alla guida e un team rinnovato di consiglieri, revisori e probiviri, l’associazione si prepara a fronteggiare le sfide del prossimo quadriennio, puntando a obiettivi sempre più ambiziosi e al rafforzamento della comunità associativa.