La Federazione Italiana Cronometristi presente alla corsa più antica del mondo con i cronometristi di Palermo che, dopo un intenso lavoro, sono pronti per realizzare l’edizione 106 della Targa Florio e gestiranno il timing ufficiale della competizione.
La manifestazione fiore all’occhiello di Palermo e della Sicilia vede coinvolti cinquantasei cronometristi che nei 2 giorni saranno dislocati nelle postazioni.
La gestione della gara sarà a cura dell’ASD Cronometristi Palermo.
Ai nastri di partenza troviamo 203 equipaggi che si contenderanno l’edizione della 106° Targa Florio e che animeranno la corsa automobilistica più antica del mondo lungo le curve e i percorsi delle strade delle Madonie.
I motori si accenderanno venerdì mattina dalle ore 8.00 fino alle 12.30 con i test per le vetture da gara, shake down, in programma sulla provinciale 121, in località Cangemi, presso Termini Imerese.
Alle 14.00 lo start dal Targa Florio Village ubicato al molo trapezoidale presso il Porto di Termini, sede anche del Riordino e del Parco Assistenza. Il traguardo sabato 7 è situato presso il belvedere Principe di Belmonte di Termini Imerese.
Nella giornata di venerdì alle 15 la prova speciale d’apertura intitolata al grande Nino Vaccarella, la power stage che assegna punti tricolori, su 2,15 chilometri nei pressi di Caltavuturo, la prova sarà in live streaming e diretta su ACI Sport TV (228 Sky) e RAI Sport. Poi le vetture continueranno con due passaggi da 14,75 km sulle strade della “Cefalù”.
Le vetture della Targa Florio Historic Rally eseguiranno un solo passaggio sulla Cefalù, prima della pausa notturna, tutti presso il Targa Florio Village.
Sabato 7 maggio riprende alle 7.15 con la prima assistenza per i concorrenti del CIAR e ripartenza a seguire gli equipaggi del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Fissata per le 9.30 la partenza della Coppa rally di Zona alla volta dei sei tratti cronometrati, prima del traguardo della gara fissato alle ore 17.11.
CIAR previsti altri 9 crono:
- “Tribune” da 6,3 chilometri;
- “Targa” da 10,7 chilometri, poi sulla parte iniziale è stata ricavata la “Vincenzo Florio” da 8,55 chilometri;
- “Scillato – Polizzi” da 14,99 chilometri. Traguardo del CIAR alle 19.45.
Stesso programma per la Targa Florio Historic Rally che si terminerà alle 20.45.
Sono 585,65 chilometri totali di cui 125,47 di prove speciali.
Da non perdere i risultati dal vivo, con elenco iscritti, ordine di partenza, tutti i tempi delle prove speciali e classifiche che saranno pubblicati nell’area risultati: https://rally.ficr.it.